Formazione
Fare storie

Sbocchi professionali

Il modello “Fare Storie” rappresenta un dispositivo che può essere utilizzato nella pratica professionale, quale strumento per accrescere le competenze e sensibilità professionali già acquisite innanzitutto in un’ottica preventiva verso l’infanzia e l’adolescenza.

 

Secondariamente può pure essere adottato quale intervento educativo a favore di soggetti particolarmente in difficoltà nelle loro più elementari funzioni del pensare e/o che presentano difficoltà a livello relazionale. 

 

In nessun modo il metodo potrà essere applicato in un’ottica psicoterapeutica né di counseling professionale psicogenerativo, eccezion fatta per coloro che hanno una autorizzazione all’esercizio della professione di psicoterapeuta o che hanno già ottenuto un diploma triennale di counseling riconosciuto dalla SGfB (Associazione svizzera di counseling).

 

Con le opportune variazioni operative, il modello può essere messo in pratica sia individualmente sia con piccoli gruppi.

 

Gli interventi dovranno però essere supportati da adeguati momenti di supervisione.

ASP IntegralASPPsy & Psy

SGfB

Torna su

Via Breganzona 16
6900 Lugano

 

Tel. +41 91 966 29 47
info@irgpsy.ch

Aiuto

Formazione

Ricerca

Pubblicazioni

Chi siamo

Contatti
Credits
Note legali
Privacy policy

Seguici su

Fb In Ig