Psicoterapia

Basi filosofiche del sapere e della pratica psicoterapeutica


I tre seminari autunnali si pongono come interrogazioni dialoganti attraverso alcune piccole soste meditative, sul ruolo della riflessione filosofico-antropologica nei Saperi e nelle Pratiche psicoterapiche: filosofia come istanza critica, come riflessione etica, come “casa” ermeneutica dei fenomeni psichici, come specola della struttura dell’esistenza, come narrazione della soggettività e come orizzonte di senso. Non c’è infatti nessuna psichiatria e nessuna psicoterapia, che non abbia a suo fondamento una concezione filosofico-antropologica dell’uomo e dell`umano. Una fondazione, una Weltanschauung, da cui derivano le sue scelte epistemologiche ed etiche, le sue ermeneutiche, le sue assiologie e infine le sue praxeologie. Al cuore di queste riflessioni abita la categoria della
Cura, che sarà al centro del nostro percorso.

Psicoterapia
IRG Sala conferenze
Gi13Nov11202519:0021:15
Gi27Nov11202519:0021:15
Gi11Dic12202519:0021:15
Graziano
Martignoni

ASP IntegralASPPsy & Psy

SGfB

Torna su

Via Breganzona 16
6900 Lugano

 

Tel. +41 91 966 29 47
info@irgpsy.ch

Aiuto

Formazione

Ricerca

Pubblicazioni

Chi siamo

Contatti
Credits
Note legali
Privacy policy

Seguici su

Fb In Ig